Comune di Villa Basilica – (LU)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: L913
- Codice Istat: 46034
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1736
- Altitudine: 0
- Superficie: 36.48
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il centro sorge nella valle del torrente Pescia di Collodi, prende nome da una “cappella” che deve esser stata un importante centro religioso per il villaggio (“Villa”).
Secondo il Passerini al centro dello stemma (dove lo Statuto del Comune indica trattarsi di un albero: castagno o gelso) dovrebbe esserci una pianta di basilico sradicata, mentre le spade ricorderebbero le locali fabbriche di armi bianche, un tempo note in tutt’Italia.
Non è chiaro a cosa rimanda lo scorpione in punta allo scudo.
Lo stemma comunale non ci risulta sia stato formalmente concesso al Comune, ma si può blasonare: “D’argento, alla piantina di basilico, fiancheggiata a destra da una spada e a sinistra da una sciabola, con le punte verso l’alto, accompagnata da uno scorpione in punta, il tutto al naturale”.
Il Comune comprende oggi anche il territorio del “Comunello” di LIGNANO, che aveva come sigillo una croce pomata, e di quello di COLLODI, che aveva come emblema un monte composto da colli arrotondati, sul quala stava posato un uccello e fiancheggiato da due stelle.
Note di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DEI NOMI GEOGRAFICI ITALIANI, TEA/UTET Torino 1992.
Pagnini G.P. (A cura di), GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860 dipinti da Luigi Paletti e descritti da Luigi Passerini. Polistampa, Firenze 1991
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Scudo d’argento in campo bianco con al centro, un albero (castagno o gelso) con ai lati due spade ed uno scorpione in basso”
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune