Comune di Veracruz – (MEX)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Veracruz è una delle maggiori città messicane, posta nella Baia di Campeche del Golfo del Messico, nello Stato Federale di Veracruz (la cui capitale è però Xalapa).

Fu fondata nel 1519 col nome de La Villa Rica de la Vera Cruz dal “Conquistador” Hernán Cortés come base per la conquista del Messico, divenendo il maggior porto della Nueva España, da dove partivano le navi cariche d’oro, argento e preziosi per Siviglia.

Per difenderla dai numerosi attacchi pirateschi nel 1565 venne costruita la fortezza de San Juan de Ulúa, in seguito ampliata e potenziata, su un isolotto interno del porto.

Lo stemma della città è stato concesso dal re di Spagna Carlo I nel 1523, come descritto dalla “cedula real”: “… el medio de él a la parte de arriba un castillo dorado en campo verde, y el otro medio a la parte de abajo dos columnas blancas que son divisas de mí, el Rey, en campo azul, con letra que dice Plus Ultra, y en el alto del escudo una cruz colorada, y por orla de él trece estrellas azules en campo dorado…” (“…al centro di essa nella parte superiore un castello d’oro in campo verde, e nell’altra metà in basso due colonne bianche che sono la divisa di Me, il Re, in campo azzurro, con testi che dicono Plus Ultra, e nell’alto dello scudo una croce rossa, e per orlo tredici stelle blu su campo dorato”).

I singoli elementi dello stemma sono abbastanza facili da interpretare: la croce con la parola latina VERA indica il toponimo VERACRUZ; il campo verde (“sinople” per l’Araldica spagnola) simboleggia la Foresta e la Terraferma, per estensione la Nuova Spagna (Nueva España) o le Indie (Indias). Il torrione d’oro vuole ricordare il “Refugio de Indias” la fortezza del porto di Vera Cruz; PLUS ULTRA (“ancora oltre”) è il motto tradizionale posto sulle Colonne d’Ercole e adottato dall’Imperatore Carlo V, esso sono poste sul campo azzurro “del mare”.

Gli araldisti ispanici leggono la composizione dall’alto al basso come un rebus (di fatto si tratta di un emblema parlante) con la frase: VERA-CRUZ, REFUGIO DE INDIAS, DEL PODERIO HISPANO DE ULTRAMAR (“Veracruz, rifugio delle Indie, del potere ispanico d’Oltremare”).

Le tredici stelle azzurre dell’orlo, simboleggiano le Provincias, soggette al governo dello Stato di Veracruz.

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“…al centro di essa nella parte superiore un castello d’oro in campo verde, e nell’altra metà in basso due colonne bianche che sono la divisa di Me, il Re, in campo azzurro, con testi che dicono Plus Ultra, e nell’alto dello scudo una croce rossa, e per orlo tredici stelle blu su campo dorato”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found