Comune di Ventenac-Cabardès – (11)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Ventenac-Cabardès è un piccolo comune del dipartimento dell’Aude, nella regione Languedoc-Roussillon (Linguadoca-Rossiglione) nel territorio dell’antica signoria della castellania del Cabardès (già Cabaret).

 

Ventenac trae il nome dall’antica Ventenacio (o Ventenatio) documentato nel 931 come possedimento dell’abbazia benedettina di Mallast (oggi Montolieu)

 

Alza uno stemma che si blasona: « D’argent à la croix de sable » (D’argento alla croce di nero).

 

Allo stemma, nelle versioni auliche, è associato il motto in occitano ENCRANCAT A L’ESTEVA TENE CAP A TOTZ VENTS (traducibile con ‘afferrato alla roccia, tiene testa a tutti i venti’).

 

La croce, oltre che un vago riferimento alla signoria degli abati di Montolieu, si ritiene sia un riferimento alle numerose croci viarie (ne restano oggi 193) che caratterizzano il territorio del Cabardès, nonché alla posizione del capoluogo, all’incrocio di diversi vie di comunicazione, presso la Montagne-Noire.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento alla croce di nero”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found