Comune di Vasanello – (VT)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A701
  • Codice Istat: 56055
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 4249
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 28.58
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Vasanello usa uno stemma, liberamente adottato ma non formalmente concesso, con un curioso campo partito azzurro e blu (campo di cielo e azzurro?), non proprio corretto dal punto di vista tecnico.

 

Si può comunque blasonare: “partito di cielo e d’azzurro, all’anfora biansata d’argento posta su un terrazzo di verde, attraversante”.

 

L’anfora, forma elegante di vaso, è evidentemente scelta in funzione assonante con il toponimo, che richiama l’arte dei vasai, riferimento all’arte ceramica che si pratica nel territorio da tempo immemorabile. Industria che venne rilanciata da Paolo Misciattelli, nipote di mons. Luigi Misciattelli, che acquistò il castello già dei Della Rovere nel 1907.

 

Il toponimo, fino al DPR dell’8 agosto 1949 n. 539, era però Bassanello, probabilmente dal personale latino Bassius.

 

Nota di Massimo Ghirardi

 

 

Bibliografia:

 

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997, p.811.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found