Comune di Valros – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Valros è un comune francese situato nel dipartimento dell’Hérault.

Il nome appare per la prima volta in testi dell’888, nella transazione che fa passare Valros dalla diocesi di Agde a quella di Béziers.

Nel 990 è attestato come Valeros en 990, quindi, nel 1199, come podium seu gardam de Valrano, che diventa de Valranis nel 1247 et 1248, semplicemente Valranis nel 1323, Valras nel 1425, e il definitivo Valros nel 1643.
E’ presumibile che derivi dal nome della famiglia dei Valerii, coloni romani.

Vi si trovano vestigia di periodi preistorici, dei Celti e dei Greci.

A partire dal primo secolo a.C. si installa una consistente occupazione gallo-romana alla quale succedette una Settimania visigota.

Nell’agosto del 1199, Raymond Roger Trencavel, visconte di Béziers, dà al suo vassallo, Étienne di Servian, l’autorizzazione a costruire delle fortificazioni sul poggio di Valros. Così Valros appartenne al viscontado di Béziers fino al 1247 che era diviso in viscontadi ecclesiastici e reale, come quello di Valros. Nel 1326 viene integrata alla contea di Pézenas creata da Giovanni il buono per Carlo d’Artois. Sei anni più tardi viene assorbita nel dominio reale dal re Carlo V.

Lo stemma comunale in uso è così blasonato: « D’azur, au pairle losangé d’or et de sable » (Di azzurro, alla pergola losangata di oro e di nero).

Come una cinquantina di Comuni di questo territorio, lo stemma comunale riporta una pergola scaccata che si differenzia da quella degli altri comuni per gli smalti. Lo stemma conserva la pergola e lo scaccato (modificato) dei Marchesi di Rocozel, signori di una parte di questo territorio, brisando il colore rosso in verde. Si tratta di un omaggio allo stemma dei de Rocozels che portavano uno scudo inquartato in cui un quarto era scaccato.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di azzurro, alla pergola losangata di oro e di nero”.

ATTRIBUTI
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found