Comune di Valmascle – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Valmascle  (in occitano Los Combals) è un comune dell’Hérault, regione dell’Occitania.

Il villaggio è menzionato per la prima volta nel 1323 nella ripartizione delle decime della diocesi di Béziers.

Apparteneva alla baronia dei de Pézènes e dei de Montesquieu.

Il suo nome deriva quasi certamente dall’occitano val masclâ : valle rude.  Tuttavia una leggenda diffusa nel comune narra di un enorme cinghiale maschio che saccheggiava la regione, essendo maschio il nome di valle maschia sarebbe rimasto alla zona.

Lo stemma del Comune si blasona: « De vair au pairle losangé d’argent et de sable ».

In italiano: “Di vaio, alla pergola losangata d’argento e di verde”.

Come una cinquantina di Comuni di questo territorio, lo stemma comunale riporta una pergola o una croce di Sant’Andrea scaccate che si differenzia da quella degli altri comuni per gli smalti. Lo stemma conserva la pergola e lo scaccato (modificato) dei Marchesi di Rocozel, signori di una parte di questo territorio, brisando il colore. Si tratta di un omaggio allo stemma dei de Rocozels che portavano uno scudo inquartato in cui un quarto era scaccato.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di vaio, alla pergola losangata d’argento e di nero”.

ATTRIBUTI
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found