Città di Vallefoglia – (PU)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Numero abitanti: 11985
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 39.23
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Vallefoglia è stato istituito – con legge regionale n.43/2013 e a partire dal 1º gennaio 2014 – mediante la fusione dei territori dei comuni di Colbordolo e di Sant’Angelo in Lizzola.

A inizio 2015, con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,il centro ha ottenuto il nuovo stemma e poco dopo, con un ulteriore decreto presidenziale, il titolo di “città”; l’emblema civico si presenta troncato, caratterizzato nel campo superiore da un castello merlato alla ghibellina di rosso in campo oro e in quello inferiore da tre rami verdi di ginestra con fiori di colore oro in campo rosso, i due campi sono separati da una fascia azzurra “fluttuosa”; il castello con due torri vuol rappresentare i due castelli di Colbordolo e di Sant’Angelo in Lizzola,mentre la fascia indica in primis il fiume Foglia e insieme alla ginestra vuole raffigurare il territorio comunale.

Nota di Giovanni Giovinazzo e Massimo Ghirardi

Fonti:

http://www.comune.vallefoglia.pu.it/il-comune-informa/comunicati-stampa/
http://www.comune.vallefoglia.pu.it/fileadmin/grpmnt/5662/Vallefoglia_memorie_e_prospettive_web.pdf

BLASONATURA

“Troncato dalla fascia diminuita e ondata, di azzurro fluttuosa di argento; nel PRIMO, d’oro, al castello di due torri, di rosso, mattonato di nero, chiuso dello stesso finestrato in una ciascuna torre di uno, di nero, merlato alla ghibellina, il fastigio di cinque, le torri ognuna di tre, nel SECONDO, di rosso, ai tre rami di ginestra, di verde, fioriti d’oro, posti a ventaglio, fondati in punta. Ornamenti esteriori da Comune”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con gli attributi da Comune e conforme al bozzetto

Stemma come da blasone che non corrisponde, per numero di merli, a quello del bozzetto.

BLASONATURA

“Drappo di giallo, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto giallo, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

No items found