Comune di Valflaunès – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Valflaunès (in occitano Valfaunés) è un comune del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
Il suo nome deriva da Val + la patola latina figulina che sta per bottega del vasaio. A questo viene aggiunto il suffisso latino di appartenenza -ensem.
I primi insediamento nel territorio risalgono al periodo neandertaliano, 30.000 anni fa.
Il cartolario di Aniane del 923 ci porta la prima indicazione sul nome del Comune, appunto quella di Val Figulina.
Nel 1276, venne costituita un’intercomunalità: venne creata con Tréviers, Saint-Jean-de-Cuculles, Le Triadou, Saint-Gély-du-Fesc, Cazevieille la repubblica di Montferrand.
Tra il XVII e il XVIII secolo passa sotto la tutela dell’abbazia di San Benedetto d’Aniane, quindi del vescovo di Montpellier, Conte di Mauguio e di Montferrand.
Lo stemma di Valflaunès si ritrova esattamente uguale nell’Armorial du Languedoc del D’Hozier. Si blasona: « D’azur à deux clefs d’argent passées en sautoir ». In italiano : “Di azzurro alle due chiavi d’argento decussate in croce di sant’Andrea”.
Curiosamente lo stemma è anche stato utilizzato capovolgendo le chiavi, malgrado le indicazioni antiche. Lo stemma capovolto lo si trova sul sito comunale e sulla facciata del municipio, mentre negli stemmari ufficiali viene riportato quello in posizione normale.
Lo stemma in uso si blasona: « D’azur à deux clefs d’argent renversées et passées en sautoir ». In italiano: “Di azzurro alle due chiavi d’argento rovesciate, decussate in croce di sant’Andrea”.
Le due chiavi fanno riferimento a San Pietro in Vincoli, il patrono cui è dedicata la chiesa parrocchiale del Comune. E’ possibile che le due chiavi di san Pietro siano rovesciate, se non si tratta di una brisura, in omaggio al Santo che aveva chiesto di essere crocefisso a testa in giù perché non si riteneva degno di ricevere la stessa crocefissione di Cristo.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di azzurro alle due chiavi d’argento decussate in croce di sant’Andrea”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma con le chiavi capovolte in uso dal Comune

Stemma contenuto nell'”Armorial du Languedoc del D’Hozier”.

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune