Comune di Uzerche – (19)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Uzerche è un Comune agricolo di antica origine del dipartimento di Corrèze, nella regione Nouvelle-Aquitaine.

Durante il periodo rivoluzionario adottò il nome di Faubourg-Égalité e nel 1826 la circoscrizione amministrativa venne ampliata unendovi il territorio del soppresso Comune di Sainte-Eulalie.

Lo stemma del comune si blasona: “d’or à deux bouveaux de gueules, au chef d’azur chargé de trois fleurs de lys du champ” (d’oro, a due buoi di rosso, al capo d’azzurro, caricato di tre gigli del campo) ed è stato adottato il 25 novembre 1977 dal consiglio comunale. Questo stemma lo si trova scolpito nella rocca.

Secondo la tradizione lo stemma ricorda un curioso episodio risalente al VIII secolo all’epoca dell’invasione dei Saraceni che, respinti da Carlo Martello, essi assediarono la città che riuscì a salvarsi grazie ad uno stratagemma: dopo sette anni la popolazione stava, infatti, morendo di fame e avendo a disposizione una sola misura di grano e un vitello, gli abitanti decisero di ingrassare quest’ultimo con ciò che restava del grano e di rilasciarlo all’esterno. I Saraceni, impressionati e scoraggiati da questa prova ingannevole che la città era ancora provvista di vettovaglie, revocarono l’assedio. La vicenda ricorda molto quella di Lady Carcas a Carcassonne e quella di Baudolino di Alessandria.

Dal 2002 è gemellato con Serravalle Pistoiese.

 

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA
“D’oro, a due buoi di rosso, al capo d’azzurro, caricato di tre gigli del campo”.
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found