Città di Udine – (UD)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: L483
  • Codice Istat: 30129
  • CAP: 33100
  • Numero abitanti: 99627
  • Nome abitanti: udinesi
  • Altitudine: 113
  • Superficie: 56.67
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma compare già sui documenti di Giacomo di Altino nel 1200; non si conosce la ragione della scelta di questo simbolo e dei colori anche se si pensa in relazione con la famiglia dei Savorgnan, la cui storia e strettamente intrecciata con quella di Udine.
La corona e il cavallo furono aggiunti nel XVII secolo, si crede che l’animale sia lo stemma del luogotenente della Repubblica Veneta Antonio Cavalli o, forse, un riferimento al commercio di equini la cui razza autoctona friulana era particolarmente apprezzata.
Lo stemma della città regia fu riconosciuto dall’imperatore Francesco I in data 26 luglio 1825 e dall’imperatore Francesco Giuseppe I in data 7 novembre 1854]

Note e blasonatura di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Enrico Filaferro per le preziose informazioni

BLASONATURA

“D’argento al capriolo di nero, scudo sormontato dalla corona ducale, cimiero con cavallo nascente d’argento posto in maestà, nonché medaglia d’oro al valor militare per la Resistenza in Friuli e Croce di Guerra annodate sotto lo scudo (…) o con il sigillo trecentesco della Comunità”

Statuto del Comune di Udine in vigore dal 15 febbraio 2002

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di nero e di bianco terminante in banda, riccamente ornato di ricami d’oro, caricato dello stemma civico, con l’iscrizione centrata in bianco e nero: Città di Udine. Le parti di metallo sono dorate. Nella freccia è rappresentato lo stemma della città. I cordoni e le frange sono a destra di bianco ed a sinistra di nero”.

Gonfalone ridisegnato da Pasquale Fiumanò

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    24 Aprile 1815

    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    11 Febbraio 1956

    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    2 Ottobre 1939

No items found