Comune di Tournon-sur-Rhône – (07)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Tournon-sur-Rhône (Tornon in occitano vivaro-alpino) è un comune del dipartimento dell’Ardèche, nella regione Rodano-Alpi (Rhône-Alpes) sulla sponda destra del Rodano. Fino al 1989 si denominava solo Tournon, in quell’anno adottò ufficialmente il determinante idronimo per distinguersi dagli altri comuni omonimi.

Nel periodo romano Tournus era la periferia residenziale della vicina città di Muzolium, dove sorse il “castrum” per difendere la popolazione durante le invasioni barbariche del V secolo, che divenne poi nel medioevo un castello baronale intorno al quale si svilupperà il nuovo centro abitato, come “borgo castrense” soggetto alla famiglia reale.

Lo stemma della città è del genere “parlante” o, meglio, “assonante”: le torri richiamano il toponimo e il fatto d’esser stata una piazzaforte dal medioevo fino all’età moderna, si blasona:  « D’azur à trois tours d’argent ouvertes et maçonnées de sable » (D’azzurro, a tre torri d’argento aperte e murate di nero). Con il motto latino: TURRIS FORTISSIMA (‘la torre più forte’) riferito alle sue fortificazioni militari oggi pressoché scomparse.

Per l’eroico comportamento dei cittadini durante la Seconda Guerra mondiale, lo stemma è insignito della Croix-de-Guerre con stella.

 

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, a tre torri d’argento aperte e murate di nero”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found