Comune di Torrita di Siena – (SI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: L303
  • Codice Istat: 52035
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 7522
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 58.36
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Come molti centri soggetti all’antica Repubblica di Siena, il comune di TORRITA nella Valdichiana ha adottato il simbolo del “Popolo” di quella città: il leone d’argento in campo rosso, brisato però da alcune spighe di frumento d’oro che “… rammentano i ricchi prodotti dei suoi fertili campi”.

La presenza del castello e delle fortificazioni, munito di torri, ha determinato il nome del paese (da “turrita”) che compare già come TORRITA in un codice del 1037. Fece parte del complesso sistema di difesa del capoluogo ed ebbe una cinta muraria con torri quadrate e quattro porte d’accesso: Porta a Pago, Porta Gavina, Porta Nova e Porta a Sole.

Nel 1554 venne assoggettata dal Granducato di Firenze.

Con Regio Decreto n. 238 del 2 novembre 1928 adottò il determinante toponomastico DI SIENA.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Roberto Pinca per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. NOMI D’ITALIA. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i Comuni. Istituto Geografico De Agostini, Novara 2009.
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Pagnini G.P. GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Firenze 1991.

BLASONATURA

“Di rosso, al leone d’argento, tenente un mazzetto di spighe di grano d’oro. ornamenti esteriori di Comune”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    20 Novembre 1937

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    31 Agosto 1939

No items found