Comune di Torricella Verzate – (PV)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: L292
- Codice Istat: 18161
- CAP: 0
- Numero abitanti: 849
- Altitudine: 0
- Superficie: 3.55
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il piccolo comune di Torricella Verzate si è dotato di uno stemma con delibera del consiglio comunale dell’11 agosto 1997, scegliendolo tra le varie proposte inviate dall’Ufficio Araldico della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Gli elementi presenti nello scudo vogliono ricordare sia la storia sia la maggior produzione agricola ed economica del paese.
Le motivazioni araldiche dello stemma possono essere lette direttamente dalla delibera: (…) la torre saracena, la turris isellae, che ricorda l’etimologia del nome; il fondo blu cobalto ricorda la famiglia Belcredi, allora feudataria di Torricella; la croce per simboleggiare la città di Pavia, capoluogo di provincia; le spighe di grano gli aspetti agricoli del paese (…)
Il genitivo isellae corrisponderebbe ad una località nota nel Medioevo riferita a Torricella, il cui significato deve essere ricercato nella posizione geografica del luogo in quanto la torre, posta su un’altura in mezzo ad una vallata, sembrava si ergesse da un’isola.
Non si conoscono, invece, le ragioni dell’inserimento dell’arma civica della città di Pavia, probabilmente erano dettate da una motivazione particolare in seno al consiglio comunale ma non riportata nella delibera.
Le spighe di grano, pur inflazionate, rientrano tra gli elementi araldici che danno unità ed esclusività ad uno stemma comunale.
Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 426-427.
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Partito semitroncato: nel PRIMO, di azzurro, alla torre d’oro, murata di nero, merlata di sette alla guelfa, chiusa di nero, finestrata con due finestre rettangolari, poste in palo, dello stesso, fondata sulla pianura di verde; nel SECONDO, di rosso, alla croce d’argento; nel TERZO, di verde, alle sette spighe di grano, d’oro, impugnate, legate di rosso. Ornamenti esteriori di Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BANDIERA RIDISEGNATA

Fonte: Roberto Breschi
BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di giallo caricato i centro dello stemma comunale…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune