Comune di Torrebelvicino – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: L248
  • Codice Istat: 24107
  • CAP: 36036
  • Numero abitanti: 6061
  • Nome abitanti: turritani
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 0.00
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 29.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Anticamente era chiamata “Belvixinum”, molto probabilmente dall’aggettivo “vicino”, con senso quindi di bel vicino.
Pievebelvicino viene citata in documenti del 983, mentre Torre è nominata nel 1168. Entrambe furono possesso dei vescovi di Vicenza, che nel ‘200 le diedero in feudo, assieme al castello di Pieve, ai Da Vivaro. Nel 1394 Pieve e Torre, che già formavano una sola comunità, furono date in feudo alla famiglia Cavalli. Il castello di Pieve fu distrutto all’inizio del ‘500 durante la guerra della lega di Cambrai. Nel 1478 vi svolse attività tipografica il parroco della chiesa di San Lorenzo, G.L. Longo.

I settori importanti sono quello tessile e dell’abbigliamento, ai quali si affianca il settore meccanico. Nel caso di Torrebelvicino, oltre alla presenza in questi settori di circa tre quarti delle aziende industriali, vi sono piccole imprese anche nei settori alimentare e del legno. Fanno da corollario inoltre una cinquantina di aziende artigianali e sono da considerarsi attività integrative, sia pure di un certo interesse economico, l’agricoltura ed il commercio.

Il comune di Torrebelvicino fa parte della Comunità Montana Leogra Timonchio.

Comuni confinanti:
Recoaro Terme, Schio, Valdagno, Valli del Pasubio.