Comune di Torre San Patrizio – (FM)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: L279
  • Codice Istat: 44072
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2131
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 11.92
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Torre San Patrizio (localmente nota come “La Torre”) storicamente fu un piccolo centro (pagus) raccolto attorno alla chiesetta di San Patrizio (oggi scomparsa), dalla quale il primitivo toponimo di Collis Sancti Patritiiriportato verso il XIII secolo, epoca nella quale si ebbe l’incastellamento da parte del potente Comune di Fermo nel 1258, mentre il Comune è documentato dal 1329, appodiato di Rapagnano ancora nel 1816.

 

Lo stemma del Comune non ha ancora un blasone “ufficiale” ma è iconograficamente abbastanza “stabile” nel tempo; gli elementi principali sono sempre gli stessi: la torre, evocativa del toponimo e presente già nel sigillo del 1753, e il leone con la mela cotogna, noto emblema degli Sforza (originari di Cutineola, Cotignola, nel ravennate) che furono signori del territorio di Fermo nel 1433 e aggiunto nel XIX secolo.

Questa aggiunta si basa sulla tradizione che vuole che il celebre Francesco Sforza sia intervenuto economicamente (a spese di Fermo) nella ricostruzione del castello e del borgo distrutti da Paolo di Sangro al comando delle truppe pontificie nel 1443.

 

La torre è stata rappresentata sia come castello, con tre torrette, sia come torre vera e propria con tre merli, come sul gonfalone in uso attualmente dove, addirittura, sostiene il leone sforzesco, il cui campo ha mutato colore da nero, negli esempi più risalenti, ad azzurro (sul gonfalone così chiaro da sembrare argento).

 

Il Comune è gemellato con l’irlandese Kells (contea di Meath) dal 1988, nel nome di San Patrizio (St. Patrick) patrono d’Irlanda.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

 

Bibliografia:

 

Carassai M. 2015- LE MARCHE SUGLI SCUDI. Atlante storico degli stemmi comunali. Livi, Fermo, p. 221.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Altra versione dello stemma con una torre al posto del castello.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found