Comune di Torgiano – (PG)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: L216
  • Codice Istat: 54053
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 6585
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 37.88
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Torgiano ha ottenuto dal Presidente della Repubblica la concessione formale dello stemma con Decreto del 15 giugno 1991, dove è blasonato: “Di azzurro alla torre quadra, di argento, vista in prospettiva con la facciata leggermente volta a destra, merlata di otto alla guelfa nel lato visibile, munita di beccatelli, uno sotto ogni merlo e di tre finestrelle poste in palo, del campo, aperta del campo, fondata sulla pianura d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

Mentre per gli elementi contenuti nello scudo sannitico non vi sono dubbi interpretativi, la dicitura tecnica “Ornamenti esteriori da Comune” stabilisce per questo Comune la corona murale ordinaria argento a 9 merli visibili ed i rami di alloro e quercia (non altre piante) legati inferiormente da un nastro tricolore. Usualmente però il Comune, in omaggio alla secolare tradizione vitivinicola della zona accompagna lo scudo con un serto di rami di vite pampinosi e fruttiferi di grappoli rossi.

 

Nota di Massimo Ghirardi e Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Di azzurro alla torre quadra, di argento, vista in prospettiva con la facciata leggermente volta a destra, merlata di otto alla guelfa nel lato visibile, munita di beccatelli, uno sotto ogni merlo e di tre finestrelle poste in palo, del campo, aperta del campo, fondata sulla pianura d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 15 giugno 1991

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di giallo e di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    26 Aprile 1991

No items found