Città di Thiene – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: L157
  • Codice Istat: 24105
  • CAP: 36016
  • Numero abitanti: 23505
  • Nome abitanti: thienesi
  • Altitudine: 147
  • Superficie: 19.81
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.0
  • Comuni confinanti:

    Malo, Marano Vicentino, Sarcedo, Villaverla, Zané, Zugliano

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma di Thiene era già in uso da tempo, almeno dal XIII secolo, quando il 2 settembre 1848 l’imperatore Francesco II d’Austria lo confermò. All’epoca si blasonava: “Di rosso alla colomba bianca attraversante e reggente un ramo di vite con un grappolo d’uva e imbeccante un ramoscello d’olivo”. Il 19 gennaio 1857 l’imperatore Francesco Giuseppe confermò anche il titolo di “città” concesso dal doge di Venezia Agostino Barbarigo con Lettera Ducale del 6 ottobre 1492.

Con Decreto del Capo del Governo Mussolini del 1 febbraio 1936, venne riconosciuto anche dal Governo italiano ma con una significativa differenza: “D’azzurro, al piccione al naturale, dal volo spiegato rivolto a sinistra, tenente nel becco un ramo d’ulivo, sostenente con le zampe un tralcio di vite, fruttato di nero e fogliato di verde, posto in fascia”.

L’interpretazione popolare della figurazione intende vedere il volatile che “tiene” tra le zampe il grappolo pampinoso e, in un senso più lato, che la Pace dà ottimi frutti.

Con Decreto regio di Vittorio Emanuele III del 28 marzo 1920 è stata concessa alla Città di Thiene la croce al merito di guerra con la quale è stato decorato il Gonfalone della Città.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:
scheda sul sito istituzionale del Comune, a cura di Angelo Rossi (U.R.P. – Comune di Thiene)

BLASONATURA

“D’azzurro, al piccione al naturale, dal volo spiegato rivolto a sinistra, tenente nel becco un ramo d’ulivo, sostenente con le zampe un tralcio di vite, fruttato di nero e fogliato di verde, posto in fascia”.

D.C.G. 1 febbraio 1936

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione aulica

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

Il Gonfalone della Città di Thiene è decorato con una croce al merito di guerra concessa con Regio Decreto il XXVIII marzo MCMXX da Re è Vittorio Emanuele III per l’eroica resistenza al nemico invasore

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    1 Febbraio 1936

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    19 Gennaio 1857

No items found