Città di Terranova Sappo Minulio – (RC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: L127
  • Codice Istat: 80094
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 534
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 8.99
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Blasoni di stemma e gonfalone precedenti:

“D’argento al cavaliere munito di completa armatura al naturale e di manto d’azzurro svolazzante, l’elmo aureolato di rosso, col viso scoperto di carnagione, cavalcante il cavallo morello, rivoltato, gualdrappato di rosso, brigliato e staffato d’oro, in atto di trottare. Ornamenti esteriori da comune”.

D.P.R. 12 aprile 1984.

“Drappo partito di bianco e di nero riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: Comune di Terranova Sappo Minulio. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”

BLASONATURA

“D’azzurro, alla effigie di San Martino, aureolato d’oro, con il viso, il collo, le braccia, le gambe di carnagione, con la corazza,l’elmo, i calzari d’argento, la corazza ornata dalla crocetta latina di rosso,l’elmo cimato da piume dello stesso, il Santo cavalcante il cavallo di nero, imbrigliato d’oro, passante sulla pianura di verde; il Santo con il busto a la testa in maestà, con il braccio destro nell’atto di tagliare con la daga d’argento, il mantello di rosso, poggiato sul braccio sinistro; il tutto accompagnato a destra dal mendico ignudo, di carnagione, capelluto a barbuto d’argento, rivoltato, seduto sul macigno d’argento, esso macigno uscente dal fianco destro a fondato sulla pianura; macigno e mendico attraversanti. Ornamenti esteriori da Citta”.

D.P.R. 18 aprile 2011

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma comunale precedente

Precedente stemma ufficiale

BLASONATURA

“Drappo di rosso, riccamente ornato di ricami d’oro a caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in oro, recante la denominazione dells Citta. Le parti di metallo ed i cordon saranno dorati. L’asta verticale sari ricoperta di velluto rosso, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia sari rappresentato to stemma della Citta a sul gambo inciso it nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colon nazionali frangiati d’oro”.


BANDIERA:
“Drappo di rosso, caricato dallo stemma sopra descritto. L’asta sari ornata dalla cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali”.

ALTRE IMMAGINI

Precedente gonfalone

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Luglio 2005


    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Aprile 1984

    Il decreto è stato sostituito dalla nuova concessione.


No items found