Città di Taormina – (ME)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: L042
  • Codice Istat: 83097
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 11076
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 13.16
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Tauromenium, significa abitazione sul Tauro, il monte presso il quale sorse la città per opera di popolazioni greche. Secondo la leggenda però il luogo sarebbe stato abitato da un Minotauro o, meglio, da un Centauro di nome Taurus, come figura in monete antiche della città, al quale si attribuisce la fondazione e il primo nome della città.

Un’altra tradizione ricorda come furono due principi di Palestina, Taurus e Mena, ad aver fondato la città, dandole il nome Tauromena.

Lo scudo d’arme del Comune mostra una curiosa figura di mostro: metà toro (taur) e metà donna, cioè una figura chimerica dal capo di donna e dal corpo di toro (contrariamente al Minotauro, dove il capo di toro è posto su un corpo maschile), derivato dalle figure di centauri delle monete antiche della città.

Nota di Massimo Ghirardi

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla donna coronata regina tenente con la destra un mondo e con la sinistra lo scettro, dai fianchi in giù con la forma di tauro, il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Probabile bozzetto ufficiale in bianco e nero.

Stemma precedentemente in uso con la corona di città antica.

Stemma con la corona di Comune come era presente sul precedente gonfalone.

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di colore giallo caricato dell’arma comunale, riccamente ornato di fregi d’argento…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente con gli attributi da Comune con lo stemma che riporta la corona di comune.

Gonfalone con gli attributi da città e la corona di città all’antica.

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco caricato al centro dello stemma della città.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    concessione

    Antico diritto


    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    11 Maggio 1928

No items found