Comune di Sorico – (CO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I856
  • Codice Istat: 13216
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1255
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 23.33
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Centro di antica origine, Sorico fu un centro di pesca sulla sponda occidentale del Lario (il nome “ufficiale” del Lago di Como) che divenne dominante dal 1432 dopo che il centro pievano Olonio, fondato sul Pian di Spagna in epoca romana, venne definitivamente distrutto dalla piena del Mera.

 

Nella guerra tra Como e Milano, Sorico si alleò con quest’ultima.

 

Lo stemma, formalmente concesso con DPR del 26 febbraio 1990; molto semplice, si blasona: “d’argento, alle tre crocette di rosso, poste in fascia” e la figurazione richiama il territorio detto delle “Tre Pievi” e il suo stendardo, che veniva alzato nel territorio formato dalle circoscrizioni ecclesiastiche (pievane) di Sorico, Gravedona e Dongo, e che identifica araldicamente tutta la regione dell’Alto Lario.

 

Anche Dongo e Gravedona hanno adottato infatti uno stemma con le tre crocette rosse.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

 

 

Bibliografia:

 

Genovese C. 2007 – STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI COMO. La relazione storiografica e le rispettive regole araldiche: pp. 364-365.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento, alle tre crocette di rosso, poste in fascia. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma vettorializzato.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Febbraio 1990

No items found