Comune di Sion – (VD)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Sion (Sitten, in tedesco; Sittu, in valser; Chyoun, in patois) è la capitale del Cantone Vallese (Wallis), deriva dall’antica città romana di Sedunum, edificata nel 15 a.C.su un precedente centro celtico della tribù dei Galli Seduni, a sua volta insistente su un insediamento risalente alla preistoria.

Nel 580 vi venne trasferita la sede vescovile da Martigny, dal 999 godranno anche del governo feudale sulla Diocesi.

Lo stemma cittadino si blasona: “Partito, il primo d’argento al due stelle di rosso poste in palo; il secondo di rosso pieno” e deriva dallo stemma della Diocesi, concesso secondo la tradizione nel 999 dal re Rodolfo III, derivate a loro volta dal vessillo vescovile, troncato argento e rosso. è documentato come stemma dal 1220.

Dal 1968 il territorio comunale comprende anche quello del soppresso Comune di Bramois/ Brämis, mentre nel 2013 vi è stato unito il territorio di Salins.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito, il primo d’argento al due stelle di rosso poste in palo; il secondo di rosso pieno”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found