Comune di Silandro –Schlanders (BZ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I729
  • Codice Istat: 21093
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5998
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 115.20
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Importante centro della Val Venosta, sorto allo sbocco di una valle secondaria detta appunto Val di Silandro (Schlandraunertal), all’imbocco della quale sorge il castello di Schlanderberg, i cui signori furono feudatari del circondario dal XIII secolo e la cui dinastia si estinse nel 1755, dalle loro armi derivano quelle attuali del Comune concesse nel 1928.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935

BLASONATURA

”D’azzurro alle tre pile poste in fascia, il vertice toccante il fianco destro”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    14 Settembre 1928

No items found