Comune di Sesto –Sexten (BZ)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I687
  • Codice Istat: 21092
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1952
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 80.88
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

È uno dei tanti toponimi che traggono la loro denominazione dalle pietre miliari della viabilità romana, infatti, deriva della locuzione “ad sextum lapidem”: vale a dire alla “sesta pietra miliare” da Endia, oggi nota come San Candido, sulla strada per il Comelico e il Cadore.

Armi recenti, concesse solo nel 1972, in uso almeno dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, simboleggiano la posizione del Comune, circondato da alte montagne e si riferiscono in particolare alle Drei Zinnen, le celebri Tre Cime di Lavaredo, molto prossime al capoluogo. Si blasona: “D’azzurro alle tre cime di montagna d’argento; su quella centrale un camoscio di nero”.

Note di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Provincia Autonoma di Bolzano-Altoadige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Giunta Provinciale, Bolzano 2004.
Prünster (H.), DIE WAPPEN DER GEMEINDEN SÜDTIROLS. Etschlandbücher, Veröffentlichungen des Landesverbandes für Heimatpflege in Südtirol, Band 7, Bolzano 1972.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

”D’azzurro alle tre cime di montagna; su quella centrale un camoscio di nero”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Kunststickerei Hofer

Disegnato da: Bruno Fracasso

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found