Comune di Serravalle – (RSM)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Anticamente era noto come Olnano, da CAstrum Olnani, dominio dei Malatesta, fu occuoata dai sanmarinesi nel 1463, entrò a far parte ufficialmente della Repubblica il 27 giugno dello stesso anno.
Lo stemma si dovrebbe blasonare: “d’azzurro, alla torre di rosso, merlata di tre pezzi alla ghibellina”. Ma nel Decreto n. 40 del 28 marzo 1997 riguardante la “Istituzione dei nuovi stemmi dei Castelli della Repubblica di San Marino”, è descritto (non correttamente dal punto di vista araldico): “scudo tradizionale a bordo inferiore curvilineo, campo in azzurro, torre merlata rossa”.
Il castello di Serravalle comprende le curazie di: Cà Ragni, Cinque Vie, Dogana (maggior centro abitato della Repubblica), Falciano, Lesignano, Ponte Mellini, Rovereta, Valgiurata.
Nel 1954 si è gemellata con Chiusi della Verna (AR) e nel 2017 con Sulmona (AQ), nel 2014 con la cittadina e isola greca di Zante (in italiano Zacinto).
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
Etimologicamente “che chiude la Valle ”: si riferisce alla posizione strategica del Castello, ruolo difensivo al quale allude la torre rossa dello stemma.
Stemma: “d’azzurro, alla torre quadrata di rosso, merlata di tre pezzi alla ghibellina”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma precedentemente in uso

BANDIERA RIDISEGNATA

Disegnato da: Bruno Fracasso
BANDIERA UFFICIALE

ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune