Comune di Serole – (AT)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I637
  • Codice Istat: 5104
  • CAP: 14050
  • Numero abitanti: 141
  • Nome abitanti: serolesi
  • Altitudine: 588
  • Superficie: 11.82
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 57.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fu feudo degli Aleramici. Dal XIII al XVII secolo fu possesso congiunto dei Del Carretto e della Repubblica di Genova. Successivamente fu dato in feudo agli Invrea di Genova. Tratto dal sito del Monferrato

BLASONATURA

“Di rosso ad un castello al naturale chiuso, finestrato, murato di nero e merlato alla ghibellina, fondato sul monte di verde, caricato da 5 pecore d’argento al pascolo; il tutto sormontato da un pastorale posto in palo d’oro, attraversato da 2 spighe d’argento decussate. L’arme ha gli attributi propri del Comune: il serto di fronde d’alloro e di quercia e la corona civica turrita”.

D.P.R. 11 gennaio 1980

 

Blasonatura reperita da Enrico Pietro Boano

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la descrizione centrata in argento: Comune di Serole. Le parti in metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati con i colori nazionali frangiati d’argento”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Gennaio 1980

No items found