Comune di Serina – (BG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I629
  • Codice Istat: 16199
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2187
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 27.54
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Può sembrare anomala la presenza di una sirena in queste lande decisamente lontane dal mare ma, ricordiamo, le donne-pesce vivrebbero anche nei fiumi come divinità fluviali. Lo stemma dell’attuale Comune di Serina riprende, variato, quello della nobile famiglia Carara o Carrara, originaria della zona, che aveva a sua volta adottato la figura della sirena in assonanza al toponimo (che ha un origine analoga a Serio, il nome del fiume più importante della regione, del quale appare come diminutivo).

È in uso da tempo, ma è stato formalmente riconosciuto solo con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 1962. Dove è blasonato: “D’azzurro; alla sirena di due code, accompagnata in capo da due stelle d’oro di sei e in punta da una stella pur d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

Più correttamente andrebbe blasonato: “D’azzurro; alla sirena di due code [al naturale], accompagnata da tre stelle d’oro di sei punte, due in capo e una in punta”.

Nota di Massimo Ghirardi e Francesco Maida

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro; alla sirena di due code, accompagnata in capo da due stelle d’oro di sei e in punta da una stella pure d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.C.M. 26 febbraio 1962, trascritto nei Registri dell’Ufficio Araldico addì 5 marzo 1962, Reg. anno 1962-pag.12.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di azzurro…”

D.P.C.M. in data 29 marzo 1962, trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato addì 15 giugno 1962.

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    26 Febbraio 1962

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    29 Marzo 1962

No items found