Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: I601
- Codice Istat: 53028
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1192
- Altitudine: 0
- Superficie: 81.44
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Piccolo borgo nella valle dell’Albegna, si è denominato SAN PRUGNANO fino al 1963 quando venne istituito il Comune , distaccandolo da quello di Roccalbegna, e ripristinato il toponimo corretto (D.P.R. del 28 gennaio 1963 n. 368) che deriva dal personale latino Sempronio, un personaggio tardo-imperiale della famiglia Sempronia che aveva estese proprietà nella zona.
In molte figurazioni correnti lo stemma, molto semplice, mostra il leone degli antichi feudatari Aldobrandeschi in campo d’oro, una scelta quest’ultima in contrasto con le regole araldiche, che imporrebbero di non mettere una figura di metallo (in questo caso argento/bianco) su un altro metallo.
Nella sua opera “GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860” G. P. Pagnini presenta un leone d’oro in campo azzurro.
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Pagnini G.P. (a cura di). GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa/Giunta Regionale Toscana, Firenze 1991.