Comune di Semiana – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I599
  • Codice Istat: 18148
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 251
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 9.94
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nel 1949 e nel 1987 furono inoltrate le domande all’Ufficio Araldico della Presidenza del Consiglio dei Mini­stri per la concessione di uno stemma da parte del piccolo comune di Semiana.

La prima non ebbe riscontro, probabilmente perché non era seguita da regolare delibera di approvazione; con la seconda, invece, si chiedeva la concessione dello stemma elaborato dallo Studio Araldico di Genova, in cui si volevano ricordare i principali prodotti agricoli del paese e cioè i pioppi e il riso.

Lo stemma, adottato all’unanimità nella seduta del consiglio comunale il giorno 26 febbraio 1986 alla presenza del sindaco Maurizio Maiocchi, divenne il simbolo del paese.

L’Ufficio Araldico non sollevò alcuna obiezione e non ebbe nulla da ridire sia per l’assoluta genericità degli elementi presenti nello scudo sia per la totale assenza di qualsiasi riferimento alla storia e alle peculiarità del paese.

Negli uffici comunali è presente un curioso stemma riferito a Semiana nel cui scudo è raffigurato un cavallo passante sulla campagna di verde, attraversante la gemella d’azzurro su fondo d’argento.

Uno stemma di cui non sono stati ritrovati documenti, ma sicuramente di paternità dello stesso Studio Araldico di Genova.

I significati riferibili al cavallo sono ignoti; per quanto riguarda la campagna di verde e per la doppia fascia, la gemella, possono simboleggiare le colture di riso, gli aspetti agricoli del paese e i numerosi corsi d’acqua presenti sul territorio.

 

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 260-261.

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’azzurro, alle tre spighe di riso, d’oro, impugnate, accostate da due pioppi d’argento, sradicati. Ornamenti esteriori di Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Luglio 1987

No items found