Città di Segrate – (MI)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I577
  • Codice Istat: 15205
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 34352
  • Nome abitanti: segratesi
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 17.44
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 11.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma della città di Segrate mostra, in campo azzurro: nel capo una moneta e un’ape ad ali aperte; nel cuore (punto centrale dello scudo), come sua principale figura, un’ala (d’aquila) spiegata e in punta (posizionato in fascia) un corso d’acqua, ondato d’argento.

Il primo elemento (tecnicamente bisante, tondo in metallo che prende nome dalle monete auree coniate a Bisanzio) simboleggia il commercio e la prosperità economica; il secondo la laboriosità degli abitanti; il terzo (araldicamente detto semivolo) la realtà più caratteristica del territorio, ossia l’aeroporto “Forlanini” (lo scalo milanese è maggiormente conosciuto con il nome della località vicino a cui sorge: Linate) e il quarto l’Idroscalo (vasto bacino artificiale costruito tra il 1927 e il 1930 per l’ammaraggio degli idrovolanti).

Di questo stemma una versione a mosaico, donata dall’artista Italo Peresson (realizzata con oltre diecimila tessere di pasta vitrea) decora la facciata del nuovo municipio.

Blasone (D.P.R. dell’11 ottobre 1965): D’azzurro, al semivolo d’aquila posto in cuore, accostato da un bisante d’oro e da un’ape dello stesso dal volo spiegato posto nei cantoni del capo e da un corso d’acqua al naturale, ondato d’argento, posto in fascia sulla punta.

Nota di Massimo Ghirardi e Giovanni Giovinazzo

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, al semivolo d’aquila posto in cuore, accostato da un bisante d’oro e da un’ape dello stesso dal volo spiegato posto nei cantoni del capo e da un corso d’acqua al naturale, ondato d’argento, posto in fascia sulla punta”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito, di giallo e d’azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento: Comune di Segrate. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”.

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di azzurro caricato dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Ottobre 1965

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Giugno 1989

No items found