Comune di Schilpario – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I530
  • Codice Istat: 16195
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1265
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 63.87
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

I pini e l’orso sono simbolici della regine montuosa dove è situato il Comune. L’orso, a sua volta, simboleggia il Comune posto tra i boschi della Valle di Scalve. Anche il motto TUTUS IN SILVIS (‘Sicuro nelle Selve”), che accompagna lo stemma, è ripreso dall’emblema della Valle della quale il Comune fa parte (insieme ad Azzone, Colere e Vilminore di Scalve).

Per quanto riguardo il toponimo, lo storico Olivieri, nel 1961, scriveva: -Poiché vi sono, da gran tempo, miniere di ferro, con forni di fusione, il nome fu già messo in relazione con la voce SCHIRPA, che, oltre al significato anche attuale di “corredo della sposa”, ebbe quello di “dotazione di forni di ferro e di miniere”-.

Note di Massimo Ghirardi e Francesco Maida

Bibliografia:

F. Maida. Gli Stemmi dei Comuni della Provincia di Bergamo. Editrice Bergamasca, Bergamo 2006

BLASONATURA

“D’azzurro ai tre abeti al naturale, nodriti su campagna di verde; dietro il tronco centrale un orso d’oro fermo. Sotto lo scudo su lista d’azzurro con le estremità bifide il motto in caratteri maiuscoli romani d’Argento “Tutus in silvis. Ornamenti esteriori di Comune”.

D.P.R. 28 aprile 1976

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    28 Aprile 1976

No items found