Comune di Scarlino – (GR)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: I510
- Codice Istat: 53024
- CAP: 0
- Numero abitanti: 3718
- Altitudine: 0
- Superficie: 88.38
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma del Comune di Scarlino deriva dagli antichi sigilli della Comunità, un tempo parte del Principato di Piombino (con le località di Buriano e Follonica) dal 1399 al 1815, nei quali la stella è un’immagine ricorrente “…in quello più antico appare l’immagine di una grande stella d’oro su campo azzurro con otto piccole stelle, poste sulle punte stesse, o ad esse alternate. Successivamente lo scudo di Scarlino fu diviso in diciotto losanghe, argento e rosse, arma degli Appiani, signori del luogo, con al centro una piccola inquadratura contenente una stella d’oro su fondo azzurro” lo stemma attuale ha recuperato il simbolo più antico, con l’aggiunta di un’ulteriore stella nel capo.
La stella vuole forse alludere alla posizione della località, posta su un poggio di 229 m.s.l.m. alle pendici del Monte d’Alma e dominata dal castello munito di torri angolari, dalla quale è possibile, un’ampia visuale sul territorio circostante.
Dal 1883 la comunità fu unita a quella di Gavorrano ed è tornata ad essere un Comune autonomo solo dal 1960 (D.P.R. n. 608 del 22 maggio 1960).
Blasone ( D.P.R. del 12 luglio 1974): «d’azzurro, ad una stella accostata da 8 stelle poste fra le sue punte e sormontate da una nona stella di grandezza intermedia. Il tutto d’oro, entro una linea chiusa, composta da nove archi, pure d’oro».
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Pagnini (Gian Piero) a cura di, GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Giunta Regionale Toscana, 1991.
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, ad una stella accostata da otto stellette poste fra le sue punte e sormontata da una nona stella di grandezza intermedia. Il tutto d’oro entro una linea chiusa, composta da nove archi, pure d’oro. Ornamenti esteriori da comune”.
D.P.C.M. 23 luglio 1974
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo troncato di giallo e di azzurro…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune