Comune di Sarentino –Sarntal (BZ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I431
  • Codice Istat: 21086
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 6903
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 302.49
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fin dal 1315 la regione era soggetta alla signoria di un’unica stirpe, i Nordheim von Sarnthein, ai quali succedettero i Wagner di Bolzano che, dal 1681, divennero i “Conti di Sarentino” (Grafen von Sarnthein); dalla loro residenza di SchlossReineck (Castel Regino) governava un vasto territorio che comprendeva la Val Sarentino, Rottenbuch e Kellerburg.

Esso adottarono l’arma “d’azzurro al capo di cervo d’oro”, riprese identiche dal Comune nel 1967.

In tedesco si denomina SARNTAL il territorio comunale, che corrisponde alla Valle Sarentina, mentre il capoluogo si denomina SARNTHEIN. Attualmente, è il Comune più esteso della Provincia Autonoma di Bolzano.

Note di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Provincia Autonoma di Bolzano-Altoadige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Giunta Provinciale, Bolzano 2004.
Prünster (H.), DIE WAPPEN DER GEMEINDEN SÜDTIROLS. Etschlandbücher, Veröffentlichungen des Landesverbandes für Heimatpflege in Südtirol, Band 7, Bolzano 1972.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.

BLASONATURA

”D’azzurro alla testa di cervo d’oro”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found