Comune di Sarcedo – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I425
  • Codice Istat: 24097
  • CAP: 36030
  • Numero abitanti: 5316
  • Nome abitanti: sarcedensi
  • Altitudine: 158
  • Superficie: 13.75
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Era chiamata anticamente Cercedo, Celseto, Sarceto. Il nome deriva probabilmente da “quercetum”, cioè zona ricca di querce.
Sarcedo si trova citata fin dal 983; ebbe un castello e appartenne ai vescovi di Vicenza. In seguito fu data in feudo alle famiglie Conti e Verlati (1292). All’inizio del ‘300 il castello passò al Comune di Vicenza,che lo diede in feudo alla sola famiglia Conti.

Notevoli le ville: Villa Franzan, Villa Capra ora Bassani.

L’agricoltura è particolarmente indirizzata verso la produzione di vini tipici (Val d’Astico) e di frutta oltre che verso gli allevamenti bovini ed avicoli. L’industria (con circa 15 imprese) e l’artigianato (con circa 60 aziende) operano maggiormente nei settori tessile e della meccanica e sono le attività di maggior rilievo.

I comuni confinanti:
Breganze, Fara Vicentino, Montecchio Precalcino, Thiene, Villaverla, Zugliano

Note di Luca Borgo

BLASONATURA

“Partito: nel 1° di argento; nel 2° fasciato di argento e rosso, di 10 pezzi, al castello dell’uno e dell’altro, torricellato di un pezzo centrale, sostenuto da due leoni rampanti, al naturale, poggiati sui merli esterni del castello, merlato alla guelfa, aperto e finestrato di nero, fondato su una collina di verde, al naturale, caricata di un corso di acqua, scendente in sbarra ondata, di azzurro, al capo di rosso, caricato d’una croce d’argento”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found