Comune di Sant’Oreste – (RM)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I352
  • Codice Istat: 58099
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3870
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 43.50
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Civitella San Paolo, Civita Castellana (VT), Faleria (VT), Nazzano, Ponzano Romano, Rignano Flaminio, Stimigliano (RI)

  • Santo Patrono: sant'Edisto
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il soldato romano, in campo azzurro a cavallo, recante nella destra una bandiera bianca con croce rossa nel mezzo appare in vari documenti antichi antichi del locale archivio comunale, in un affresco del Cinquecento nella sala consigliare del palazzo municipale, in du stemmi di marmo sulla porta della facciata dello stesso palazzo, in un piatto di metallo cesellato con la data del 1602. Il soldato raffigurato sarebbe il patrono del luogo, Sant’Edisto martire, già cortigiano di Nerone, che, secondo alcuni studiosi, avrebbe dato il nome al paese: questo indocumenti di varie epoche appare storpiato in Sanrt’Edesto, Sant’Aristo, Santo Resto, San Tresto, da cui sarebbe derivato Sant’Oreste. Secondo altri, invece, la denominazione avrebbe diversa origine, risultando una corruzione di Soractes (Soratte) il nome latino del monte alle cui pendici sorge il paese.

Nota di Luigi Ferrara

BLASONATURA

“D’azzurro al cavaliere romano voltato con una bandiera d’argento alla croce rossa svolazzante su di un cavallo animato e rivoltato. Ornamenti esteriori da Comune”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di bianco crociato di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
crociato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    7 Aprile 1933

No items found