Il Comune è stato costituito il 21 gennaio 2014 inglobando il comune di Valsecca in quello di Sant’Omobono Imagna e dando il nome di Sant’Omobono Terme.
STEMMA RIDISEGNATO
Fonte: Giancarlo Scarpitta
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“D’azzurro, al decusse diminuito d’argento, accantonato da quattro torri dello stesso, merlate alla guelfa di tre, murate, chiuse, finestrate di nero. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di argento: CONSOCIATI PRO VALDIMANIA. Ornamenti esteriori da Comune”.
“Troncato: nel 1° di rosso ad una collinetta di verde a forma di sella sormontata da una mazza al naturale posta in palo, accompagnata da due gigli d’oro; nel 2° di rosso al ceppo al naturale con in punta un giglio pure d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.
D.P.C.M. 27 novembre 1974 – Trascritto nei registri dell’Ufficio Araldico il 26 febbraio 1975. Reg. Anno 1974 Pag. n. 65
Stemma precedentemente in uso del Comune di Sant’Omobono Imagna.
“Troncato: nel 1° di rosso ad una collinetta di verde a forma di sella sormontata da una mazza al naturale posta in palo, accompagnata da due gigli d’oro; nel 2° di rosso al ceppo al naturale con in punta un giglio pure d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.
D.P.C.M. 27 novembre 1974 – Trascritto nei registri dell’Ufficio Araldico il 26 febbraio 1975. Reg. Anno 1974 Pag. n. 65
“Drappo di azzurro, al decusse diminuito d’argento, accantonato da quattro torri dello stesso, merlate alla guelfa di tre, murate, chiuse, finestrate di nero. L’asta sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale e ornata dalla cravatta con nastri tricolori dai colori nazionali”.