Città di Santhià – (VC)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I337
  • Codice Istat: 2133
  • CAP: 13048
  • Numero abitanti: 8994
  • Nome abitanti: santhiatesi
  • Altitudine: 183
  • Superficie: 53.32
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 20.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo di Santhià conserva la caratteristica “h” (foneticamente inutile) relitto dell’antico toponimo derivato dal nome della patrona SANCTA AGATHA, da cui si sarebbe sviluppato il genitivo SANCTAE AGATHE, poi SANTEAGATHE, quindi SANTIAGATHE corrotta dialettalmente in SANTIATE. La scrittura attuale è considerato un tentativo di ripristinare una forma “dotta”.

Stemma (dallo Statuto Comunale): “D’argento, alla croce di rosso; alla bordura d’argento con la legenda COMMUNITAS OPPIDI ILL.MI S. AGATAE VULGO SANTHIÀ. Lo scudo di forma sannitica sormontato dalla corona gentilizia e contornato da due rami di quercia e d’alloro decussati in punta ed annodati da un nastri dai colori nazionali”.

Nonostante la stringente descrizione dello Statuto che altrove stabilisce che la corona “gentilizia” ha nove punte cimate da perle (conte? Nel disegno abbiamo adottato questa forma), il Comune usa abitualmente un elegante scudo “aulico” di forma ovale accollato alle fronde di palma.

Note di Massimo Ghirardi

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento, alla croce di rosso; alla bordura d’argento con la legenda COMMUNITAS OPPIDI ILL.MI S. AGATAE VULGO SANTHIÀ. Lo scudo di forma sannitica sormontato dalla corona gentilizia e contornato da due rami di quercia e d’alloro decussati in punta ed annodati da un nastri dai colori nazionali”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con l’iscrizione centrata in oro “CITTA’ DI SANTHIA'”, i cordoni e le frange sono dorati, la corona gentilizia a nove punte dello stemma è adornata di gemme”.

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    7 Aprile 1937

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    29 Ottobre 1997

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    20 Aprile 1960

No items found