Comune di Sant’Anastasia – (NA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I262
  • Codice Istat: 63072
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 28827
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 18.76
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Sant’Anastasia si sviluppa sulle pendici del Monte Somma, l’antico rilievo vulcanico che costituiva il monte prima del formarsi del Vesuvio vero e proprio, prende il nome dalla santa vergine greca omonima (anche se il patrono locale è, oggi, San Francesco Saverio) per via di un antico insediamento di popolazioni greche nella zona del cosiddetto Campus Romanus, una vasta area direttamente amministrata da Roma.

Il Comune venne istituito nel 1810 dal re di Napoli Gioacchino Murat.

Lo stemma comunale rappresenta, in un campo “di cielo” proprio il Monte Somma che domina il territorio con, retrostante, il cono del Vesuvio dal quale esce un pennacchio di fumo, come nella più tradizionale rappresentazione del vulcano.

Si blasona: “Campo di cielo, alla vetta del Monte Somma, fondato in punta, sinistrato dalla vetta del Vesuvio fumigante, il tutto al naturale”. Lo stemma è riportato anche sul gonfalone, costituito da un drappo verde riccamente ornato.

 

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Campo di cielo, alla vetta del Monte Somma, fondato in punta, sinistrato dalla vetta del Vesuvio fumigante, il tutto al naturale”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di colore verde…”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found