Comune di Santa Maria Nuova – (AN)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I251
  • Codice Istat: 42043
  • CAP: 60030
  • Numero abitanti: 4163
  • Nome abitanti: santamarianovesi
  • Altitudine: 249
  • Superficie: 18.04
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 29.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del comune rappresenta l’evoluzione storico-amministrativa della località: in fatti esso reca, un campo d’argento alla croce di rosso, simbolo di Milano, in omaggio agli antichi immigrati lombardi che fondarono il borgo di Santa Maria nel 1472.

Il centro primigenio, dopo aver subito ricorrenti distruzioni e attacchi, nel corso del XV secolo fu trasferito sulla sommità di un colle posto più ad occidente, un luogo ritenuto più sicuro e meglio difendibile, al quale venne dato il Nome di Santa Maria Nuova.

Le api sono da interpretare come simbolo della laboriosità della popolazione locale.

 

Nota di Massimo Ghirardi e Renzo Barbattini
Comuni limitrofi:
Filottrano, Jesi, Osimo, Polverigi

BLASONATURA

“D’argento alla croce di rosso, col capo di azzurro a tre api d’oro male ordinate. Ornamenti esteriori di Comune secondo la popolazione”.

R.D. 31 luglio 1894

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma ufficiale

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    31 Luglio 1884

No items found