Comune di Sankt Peter am Wimberg – (RO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Sankt Peter am Wimberg è un comune-mercato dell’Alta Austria originariamente possesso bavarese dei vescovi di Passau, fondato intorno all’XI secolo; nel 1108-1109 è oggetto di una donazione del nobile locale Eppo von Winberg al monastero di Sankt Florian.

Dal 1814 è stabile possesso dell’Austria.

Lo stemma è stato adottato nel 1972 e si blasona: “Über grünem Dreiberg in Gold zwei rote, schräggekreuzte Schlüssel mit abgewendeten Bärten und Griffen in Dreipassform” (D’oro, al monte di tre colli di verde, sovrastato da due chiavi di rosso poste in decusse). Le chiavi sono, evidentemente, quella di San Pietro, patrono del Comune, mentre il monte rappresenta la posizione geografica e un richiamo al toponimo (Wimberg, già Wind-Berg: “monte dei venti”).

Nota di Massimo Ghirardi