Comune di San Vito di Leguzzano – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I401
  • Codice Istat: 24096
  • CAP: 36030
  • Numero abitanti: 3579
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 6.10
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 21.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva da “fundus Lupicianus”, cioè fondo, possedimento di Lupicius. Nel suo territorio fu rinvenuto materiale archeologico di epoca romana. Citata nel 975 come possesso del monastero di San Felice di Vicenza con il nome di Luvisano, divenne poi feudo dei conti di San Vito, nobili locali. Nel XIV secolo si diede statuti propri. Seguì poi le sorti del Vicentino.

In questo piccolo comune una ventina di piccole aziende industriali (nei settori meccanico, tessile, delle confezioni, dei materiali edili e delle costruzioni) e una quarantina di aziende artigianali, riescono ad occupare circa l’80% delle forze di lavoro locali, limitando il movimento pendolare esocentrico. L’agricoltura, attività minore, si basa in particolare sulla viticoltura e sulla coltivazione della patata.

E’ gemellato con Markt Altdorf ( D )

I comuni confinanti:
Malo, Marano Vicentino, Monte di Malo, Schio

BLASONATURA

“D’argento alla croce di rosso. Ornamenti esteriori di Comune”.

D.P.R. 29 dicembre 1995

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    29 Dicembre 1995

No items found