Comune di San Leonardo in Passiria –St. Leonhard in Passeier (BZ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H952
  • Codice Istat: 21080
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3542
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 88.31
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le armi del Comune, capoluogo della Val Passiria (Passeiertal), e’ nominato popolarmente semplicemente come “Dorf” (villaggio). Il toponimo prende nome dal titolare della chiesa parrocchiale, San Leonardo, la cui chiesa fu edificata nel 1116 come cappella dipendente da Scena, nel 1150 si rese indipendente, dando origine alla comunita’. Nel 1216 l’imperatore Federico II la affido’ all’Ordine dei Cavalieri Teutonici ai quali rimase fino alla soppressione dei feudi.

Le armi araldiche sono state concesse nel 1969 e mostrano quelle dei signori di Passiria (Passeier), che vissero nel locale castello di Jaufenburg (Castelgiovo) presso il villaggio tra il XIII e il XIV secolo, che controllava la via per il Passo di Monte Giovo (Jaufenpass).

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935
Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Ufficio Stampa della Giunta Provinciale, Bolzano 2004

BLASONATURA

“D’oro mantellato di nero”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    21 Giugno 1942

No items found