Comune di San Gavino Monreale – (SU)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H856
  • Codice Istat: 106014
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 8960
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 87.54
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di San Gavino Monreale è costituito da “campo argento. – In posizione sovrastante il Santo (viso, braccia e gamba di carnagione; corazza azzurra e breve tunica rossa) a cavallo (nero e marrone scuro) con bandiera dorata granata ad asta dorata. – In posizione sottostante il castello (rosso, mattonato, chiuso, finestrato di nero) su collina (verde) chiusa da tre fiori di zafferano al naturale. Il Gonfalone del Comune di San Gavino Monreale è costituito da “drappo partito di bianco e granata, caricato dell’arma sopradescritta e ornato di ricchi fregi d’argento. – sopra l’arma è posta la corona da Comune, argento. – In posizione sottostante abbracciano l’arma due fronde, alla destra fronda di alloro verde con bacche oro, alla sinistra fronda di quercia verde con ghiande oro, legate in basso da nastro tricolore. – Nella posizione più elevata la scritta bilingue (italiano e sardo) Comune di San Gavino Monreale.

BLASONATURA

Campo argento. – In posizione sovrastante il Santo (viso, braccia e gamba di carnagione; corazza azzurra e breve tunica rossa) a cavallo (nero e marrone scuro) con bandiera dorata granata ad asta dorata. – In posizione sottostante il castello (rosso, mattonato, chiuso, finestrato di nero) su collina (verde) chiusa da tre fiori di zafferano al naturale.


Dallo statuto comunale

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Aprile 1996

No items found