Città di San Fratello – (ME)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H850
  • Codice Istat: 83078
  • CAP: 98075
  • Numero abitanti: 4003
  • Nome abitanti: sanfratellani
  • Altitudine: 675
  • Superficie: 67.07
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 122.6
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

San Fratello nasce dalla dominazione dei Normanni nell’isola, quando le milizie di Ruggero insieme alla regina Adelasia di Monferrato (sua terza moglie) approdarono nei monti Nebrodi, intorno al XII secolo.
Questa colonia si giustappose alla preesistente comunità greca, che in precedenza aveva abitato il sito di Apollonia. le due etnie, pur convivendo pacificamente, mantennero a lungo la loro distinzione culturale, raccogliendosi l’una intorno alla chiesa di S. Nicola di rito greco, l’altra intorno alla chiesa di S. Maria Assunta di rito latino. in epoca normanna e sveva S. Fratello fu un borgo demaniale. A San Fratello, dopo secoli, si parla ancora un dialetto tutto particolare, derivante da un mix tra idioma locale, quello monferrino e il dialetto della Normandia.
Le truppe normanne si scontrarono con l’esercito arabo nella zona di San Piero Patti. Gli Arabi ebbero la peggio e batterono in ritirata. Sul terreno di battaglia furono abbandonati diversi cavalli, destinati a divenire gli antenati della celebre razza sanfratellana.
Una testimonianza della presenza normanna in questi luoghi è costituita da un tempietto collocato sul Monte Vecchio, dedicato ai famosi 3 martiri Alfio, Filadelfio e Cirino. E proprio da questi “santi fratelli” deriva l’attuale nome del paese. Recentemente, alcuni scavi archeologici hanno riportato alla luce sul monte reperti databili ad epoca pre-romana.

Tratto dal sito www.san-fratello.com

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found