Comune di Samone – (TN)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: H754
- Codice Istat: 22165
- CAP: 0
- Numero abitanti: 547
- Altitudine: 0
- Superficie: 4.89
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Stemma e Gonfalone del Comune sono stati approvati con delibera del Consiglio comunale n. 11 del 15 marzo 1985 e concessi con delibera della Giunta Provinciale di Trento n. 5241/2-B del 7 giugno 1985, dove si blasona: “Partito, il primo di bianco (SIC) e il secondo d’azzurro, caricato nel centro di un gufo d’oro”.
Il centro ha certamente origini antiche, e nel periodo romano è stato un punto di sosta lungo la Via Claudia Augusta Altinate.
Dopo il periodo imperiale, longobardo e franco dal 1027 fece parte del territorio del vescovo-conte di Feltre, al quale resterà legato per oltre tre secoli, con la parentesi del trentennio (1228-1259) della signoria di Ezzelino da Romano.
Nel 1413 venne annesso alla contea del Tirolo, nella giurisdizione di Castel Ivano, e parrocchia di Strigno.
Con l’aggregazione al Regno Italico di Napoleone Bonaparte molti piccoli Comuni vennero soppressi e aggregati a quelli vicini, anche Samone divenne una frazione del comune di Strigno. Con la restaurazione e l’annessione del Tirolo meridionale all’impero d’Austria i comuni soppressi vennero ripristinati con le leggi comunali del 1819 e del 1866.
Nel periodo fascista, ancora una volta il Comune di Samone perse la propria autonomia tornando ad essere una frazione di Strigno, dal 1925 al 1947.
Nel 1959 anche la curazia di Samone divenne parrocchia indipendente da Strigno.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
Reperito da: Giovanni Giovinazzo
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

GONFALONE RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di rosso…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune