Comune di Salouël – (80)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

  • Toponomastica:
    Salouël si trova nel Dipartimento della Somme, nella Regione della Piccardia. Anticamente unito a Saleux, ne venne separato per Decreto Imperiale delll’11 dicembre 1864.

    Alza uno stemma che si blasona: « D’azur à la barre d’or chargée de quatre abeilles de gueules posées à plomb, accompagnée de deux ruches d’argent couvertes d’or. »

    In italiano : “D’azzurro alla sbarra d’oro caricata da quattro api di rosso poste a piombo, accompagnata da due arnie d’argento coperte d’oro”.

    La sbarra simboleggia il torrente Selle, che ha permesso al villaggio di produrre anche in loco un pregiato miele molto apprezzato nella zona di Amiens, della quale ormai è zona suburbana (qui ha sede il Gruppo Ospedaliero Regionale, il Campus Universitario delle Facoltà di Lettere e Giurisprudenza) molto industrializzata: situazione che giustifica l’adozione delle api come simbolo.

    Nota di Massimo Ghirardi e Daniel Juric

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro alla sbarra d’oro caricata da quattro api di rosso poste a piombo, accompagnata da due arnie d’argento coperte d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found