Comune di Salorno sulla Strada del Vino –Salurn an der Weinstraße (BZ)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H719
  • Codice Istat: 21076
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3536
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 33.20
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Salorno, con Legge regionale n. 5 del 19 settembre 2019, ha ottenuto la nuova denominazione di Salorno sulla Strada del Vino, in tedesco Salurn an der Weinstraße.

E’ un importante e antico centro della Valle del fiume Adige (Etsch), posto al confine tra Trentino e Alto-Adige, sulla sponda opposta rispetto alla localita’ trentina di Rovere’ della Luna, e nominato come Salurnis nella cronaca longobarda di Paolo Diacono.

Le armi araldiche sono state concesse nel 1971 e mostrano quelle dei signori di Graland che ebbero il villaggio in feudo nel XIII secolo e che poi lo passarono, per eredita’, ai conti di Tirolo.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935
Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Ufficio Stampa della Giunta Provinciale, Bolzano 2004

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’argento alla pila ed al capo d’azzurro”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    21 Novembre 1929

No items found