Comune di Salizzole – (VR)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H714
  • Codice Istat: 23068
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3746
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 30.60
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di SALIZZOLE ha, quale emblema principale, una mano, tenente un fascio di rami di salice ripaiolo (Salix Eleagnos), albero igrofilo (cioè specie che predilige ambienti umidi) ad ampia diffusione nel Nord Italia e tipico della vegetazione della zona, con funzione “parlante” col toponimo, che deriva evidentemente da “salix” (‘salice’).

Nell’uso corrente lo stemma si completa con un ramo (non identificato) verde e non riportato dal blasone ufficiale, che accompagna la mano (rappresentata “tagliata” al polso, ma definita come “movente dal fianco sinistro”). È assai prossimo a quello del Comune di Erbé, nella pianura veronese.

Blasone: “Di rosso, al braccio movente dal fianco sinistro, vestito di nero, con il polsino di argento, la mano di carnagione tenente il fascio di rami di salice ripaiolo, posto in palo, di verde”.

 

Nota di Massimo Ghirardi e Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, al braccio movente dal fianco sinistro, vestito di nero, con il polsino di argento, la mano di carnagione tenente il fascio di rami di salice ripaiolo, posto in palo, di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco con la bordatura di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Il blasone, cioè la descrizione, corrisponde al gonfalone ridisegnato mentre nell’uso il Comune utilizza un gonfalone di rosso come nell’immagine del gonfalone ufficiale.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    21 Marzo 1997

No items found