Comune di Saint-Vincent-d’Olargues – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Vincent-d’Olargues (in occitano Sant Vincenç d’Olargues) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati Vincentinois eVincentinoises.

Il nome deriva dal nome del patrono con determinante legato al capoluogo del cantone, Olargues, a sua volta derivato da un patronimico germanico Olaricus.

L’occupazione del sito risale alla preistoria come prova il dolmen di Raspailhac.

È un’antica commanderia dell’ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, a sua volta dipendente dalla comanderia di Narbonne del  Gran Priorato di Saint-Gilles della lingua di Provenza.

Nel corso della rivoluzione francese, il nome viene cambiato come quello di tutte le località che ricordano un nome religioso o nobiliare, in Collines-et-Rochers e Vincent-de-Collines-et-Rochers.

Il nome attuale viene utilizzato per la prima volta nel 1955 in sostituzione di Saint-Vincent.

Lo stemma di Saint-Vincent-d’Olargues si blasona: « Parti, au premier d’azur à deux pots d’or rangés en pal, au deuxième de sable à une croix de Malte d’argent bordée d’or.  ».

In italiano: “Partito, al primo di azzurro alle due pentole di oro poste in palo, al secondo di nero a una croce di Malta di argento bordata di oro”.

Lo stemma non risulta nell’armoriale del D’Hozier. Il lato sinistro, araldico, ricorda l’antica Commanderia degli Ospitalieri di Malta, mentre il destro (araldico) ricorda la dipendenza dal capoluogo Olargues. Il calderone, infatti, in occitano si dice ola.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Partito, al primo di azzurro ai due calderoni di oro posti in palo, al secondo di nero a una croce di Malta di argento bordata di oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found