Comune di Saint-Trivier-de-Courtes – (01)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Trivier-de-Courtes è un comune del dipartimento dell’Ain, nella regione Rhône-Alpes (Rodano-Alpi), fa parte della provincia storica della Bresse che, dal 1272 al 1601 era parte degli Stati di Savoia.

Lo stemma del comune, in campo nero, mostra la croce di San Maurizio1. Uno dei due santi titolari (con San Lazzaro) di uno dei principali Ordini Cavallereschi della casa di Savoia, formato dall’unione di due ordini precedenti da Emanuele Filiberto con l’approvazione di papa Gregorio XIII nel 1572. Univa il più antico Ordine di San Lazzaro di Gerusalemme, che era nato per la cura dei lebbrosi intorno al XII secolo e quello di San Maurizio, fondato nel 1434 da Amedeo VIII di Savoia (in seguito divenuto l’antipapa Felice V).

Si blasona: « De sable, à la croix tréflée de Saint Maurice d’argent » (Di nero, alla croce trifogliata di San Maurizio d’argento).

(1): analogamente a Bourg-en-Bresse, capoluogo storico della regione.

 

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di nero, alla croce trifogliata di San Maurizio d’argento”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found