Comune di Saint-Romain-le-Puy – (42)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Saint-Romain-le-Puy è un villaggio del Dipartimento della Loire, nella Regione Rhônes-Alpes, nominato nel XII secolo come SANCTO ROMANO DE PODIO, prende nome dal priorato di San Romano martire e dalla collina (“podium”) sul quale sorge. Il priorato fu dipendenza dall’abbazia benedettina di Saint Martin d’Ainay, che ebbe in dono i terreni e una cappella nel 980 dal cavaliere Bouchetal.

 

Lo stemma raffigura il celebre priorato, posto sulla collina ancora oggi coltivata a vigneti (il terreno di origine vulcanica permette di coltivate il rinomato  “Viognier et de Syrah”) e classificato monumento storico; la collina dà anche il determinante toponomastico al Comune. Nel blasone originale le api sono dette “mosche da miele” (mouches à miel) secondo l’antica terminologia tecnica araldica.

 

La versione in uso prevede uno scudo sagomato mistilineo.

 

Si blasona: « D’azur à une église d’or sur feuilles de vigne de sinople fruitée de gueules. Au chef de gueule à 12 pals d’argent chargé de 2 mouches à miel montantes d’or ».

 

In italiano: “D’azzurro alla chiesa d’oro posta su foglie di vite di verde fruttate di rosso. Al capo di rosso a 12 pali d’argento caricato di due api montanti d’oro”

 

Nota di Massimo Ghirardi